- Home
- L'Associazione
- Lo Statuto
- Organi Istituzionali
- Contatti
- I Servizi
- Volontariato
- OltreNews Newsletter
- Gallerie fotografiche
- Galleria video
- Mappa del sito
- Carta dei Servizi
- Servizio Civile - SuperAbile
- Servizio Civile - Comunità in divenire
- Informativa estesa sull'utilizzo dei Cookie
- Privacy
- Trasparenza
- Sistema 231
- Area Riservata Intramoenia
- Video Per Responsabili - Area Riservata
- Video Per Dipendenti - Area Riservata
- Personale in Formazione Continua
- Piano Annuale di Risk Management
- Notice
-
EU e-Privacy Directive
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.
L'Associazione
Bando per la selezione di 42 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale – Scadenza ore 14:00 – 18 febbraio 2025
SuperAbile 2024 ----- Comunità in divenire
Associazione Piccola Opera Papa Giovanni
Premessa
Nel 1968 abbiamo cominciato un'avventura che ancora oggi continua. Inizialmente siamo stati guidati da don Italo Calabrò, un compagno di viaggio che ci ha educati a dare ogni possibile risposta a quanti incontriamo lungo il cammino. L'altro il diverso da noi per la sua originalità, non è una persona da scartare o ignorare: è un fratello da servire e onorare nella sua particolare situazione. Per molti tale servizio è la coerente traduzione di una visione della vita illuminata dalla fede in Cristo Risorto. Per tutti, soci, operatori, volontari, l’accoglienza delle persone in difficoltà e la realizzazione di servizi che rispondano alle loro esigenze, è la concreta incarnazione dei valori della giustizia e della solidarietà. In questi anni la conoscenza diretta di tante persone disabili in difficoltà e delle loro famiglie ci ha consentito di leggerne ed in qualche modo capirne le complesse problematiche: dalla loro nascita, con la fatica dei genitori ad accettarli così come sono come dono; all’integrazione scolastica e lavorativa; alla difficoltà di accedere ai servizi, soprattutto per quelli che abitano lontani dalla città dove sono concentrati quasi tutti i centri di riabilitazione. (continua a leggere)
Il Fondatore
Don Italo Calabrò, sacerdote reggino, nato il 26 settembre del 1925, ordinato il 25 aprile del 1948, e deceduto il 16 giugno del 1990 dopo una dura malattia che, in tre mesi, lo ha consumato, è il fondatore della Piccola Opera Papa Giovanni. “All’improvviso, nel mese di aprile 1990, il Signore mi ha chiaramente avvertito che la mia giornata volgeva rapidamente al declino” Sono le parole con le quali Don Italo Calabrò inizia il suo testamento spirituale, scritto il 9 giugno 1990, pochi giorni prima della sua morte. (continua a leggere)
Le origini e lo sviluppo della Piccola Opera Papa Giovanni
Nel 1968, coinvolgendo un gruppo di suoi studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “A. Panella” ed altri giovani, Don Italo Calabrò avvia la Piccola Opera Papa Giovanni con l’accoglienza di 6 giovani disabili. Proprio alla fine degli anni sessanta alcuni familiari di disabili si rivolsero all’Arcivescovo di Reggio, Giovanni Ferro, per chiedere un suo intervento: essi desideravano che per i loro figli si potesse fare qualcosa di più e di meglio e soprattutto chiedevano che non finissero dentro le mura del manicomio.... (continua a leggere)
Associazione Piccola Opera Papa Giovanni ONLUS
Via Vallone Mariannazzo, snc - 89124 Reggio Calabria
Tel. 0965890768 - 0965890135 Fax. 0965890769
C.F.: 80013940806 - P.I.: 00955200803